Girando e rigirando per il web ( www.chiara consiglia .it) ho ritrovato una vecchia amica Gloria è una vera artista crea cose meravigliose con l'antica tecnica del Raku di origine giapponese, le sue origini sono legate alla cerimonia del tè, che in Giappone prevedeva l'utilizzo di tazze polverose, di piccole dimensioni ma ricche di significato correte a fare un giro ne rimarrete incantate vi mostro alcune foto ma c'è molto molto di più ......
Ciao cara, non so se il problema è solo mio, ma le immagini non si vedono. Ciao, Iris
RispondiEliminaScusami la connessione era sparita per un paio d'ore, adesso tutto ok, questi bottoni sono magnifici, la tua amica è veramente brava. A presto
RispondiEliminaIris
....ma che meraviglia di bottoni, e poi io adoro il raku in ogni sua forma! Vado subito a vedere!! Ciao, grazie T
RispondiEliminaBellissimi!!! Li hai anche usati?
RispondiEliminaUn abbraccio
Sara
Sono molto belli! Ma come sono stati realizzati? Scusami ma non sono molto afferrata in materia, ma mi piacerebbe provare questa tecnica. Seguirò il tuo consiglio e visionerò il blog della tua amica. Ciao
RispondiEliminaSono davvero belli sai? Avevo fatto un corso di raku, ma poi ho smesso... si sa mai che mi riattivi anche in questo senso...
RispondiEliminabaci cara
Argante