La ricetta è semplice e le varianti sono, dalle gocce di cioccolato, ai pezzettini di mela o semplice a voi la scelta :
3 uova
300 gr di zucchero semolato
300 gr di farina
300 ml di panna
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
Montare i bianchi a neve e tenerli da parte
Montare i rossi con lo zucchero, aggiungere la panna la farina il lievito e la vanillina , a questo punto aggiungere le gocce di cioccolato o i pezzetti di mela
(1 mela a volte li metto insieme ...buonissima!)
In ultimo unire i bianchi montati a neve dal basso verso l'alto cercando di non smontarli.
Riempire lo stampo da ciambella in forno a 180 per 50 minuti , dimenticavo io uso uno stampo da 26.
Scusate il super ritardo ma siamo tornati dalla montagna ieri sera sento ancora il profumo del bosco ........
Carlotta che se la spassa....
Io e carlotta nel bosco si torna casa!
Ho una notiziona finalmente ho iniziato il cassetto del tipografo e come da consiglio di Oriana ho cominciato dall'alfabeto, dopo varie incertezze ho deciso!! Rosso 815!
Un'ultima cosa la mia amica adorata Valeria che ha un negozio stupendo " Estro" in via Ravizza mi ha dato una stoffetta con .... domani vi farò vedere!
Ragazzeeeee!!!!!!!!!!!!!!! Ma come si fa a rientrare in forma se contuate a proporre simili goloserie?????? Che meraviglia!
RispondiEliminaWow molto molto invitante!!! Grazie. Molto belle le foto: sia quelle del bosco, sia quella della ciambella...con crocette! ciao T
RispondiEliminaGrazie per la graditissima "ciambella". Ho salvato la ricetta. Approfitto per chiedere qualche chiarimento a riguardo del cassetto del tipografo. Ho tanto desiderio di realizzarne uno anch'io.
RispondiEliminaCredo che debba essere acquistato da un
antiquario o ci sono altri rivenditori?
Grazie infinite e un caro saluto.
Piera
non vale prima ti avevo lasciato un messaggio che non si è inserito...
RispondiEliminaLa ricetta della tua ciambella , mi ha fatto venire voglia di dolci...deve essere buonissima!!!!
La tua cagnolina ha un musino stupendo...
P.s. ho letto il messaggio sul mio blog... dimmi dove hai la casa che magari un giretto ci scappa....
Un bacione grosso
Ciambelle, torte, zuccotti di colomba... Siamo delle vere dolce-dipendenti! Adoro i dolci: ho preso buona nota della tua ricetta.
RispondiEliminaBello il ricamo sotto la ciambella. Adorabile la bassottina Carlotta. Cari saluti. Donatella
Ottima scelta l'815, il mio rosso preferito. Dagli ingredienti la ciambella deve essere buoissima, ma ti saprò dire dopo averla provata. Un bacione a te e alla dolcissima Carlotta. Smack
RispondiEliminaIris
copiata..ho tanta di quella cioccolata da smaltire che una nuova ricetta ci vuole proprio...e poi mi ispira la panna che non ho mai usato nei ciambelloni..sono curiosa del risultato..un abbraccio..Iulia
RispondiEliminagrazie Daniela per la ricetta della tua ciambella,la proverò subito...sarà sicuramente buonissima....se passi dal mio blog cè un piccolo premio per te....baci
RispondiEliminaGiusy
Deve essere proprio buona e, varianti a parte, non credo che sia troppo pesante, quindi da provare...........
RispondiEliminaA presto
Roby
bella e buona...di sicuro....Questa volta anch'io ho preparato una ciambella Baci Elisa
RispondiElimina